Discussione:
attitudine positiva
(troppo vecchio per rispondere)
Darren01
2003-08-16 23:54:07 UTC
Permalink
Avere una attitudine positiva, significa approcciare la vita e i
rapporti interpersonali basandosi su convinzioni e pensieri positivi.
Significa (credo) essere assertivi, sapere esprimere ciòè le proprie
idee e ancor più importante manifestare le proprie sensazioni.

Tutto ciò è molto bello, perchè avere un atteggiamento positivo
attrae esperienze di per se positive (soggettivamente parlando..
cambia il punto di vista delle cose, e di conseguenza la maniera
di interagire).

Mi chiedevo, da dove si parte per coltivare in se tutto ciò?

Daniele
Elrond
2003-08-17 12:51:53 UTC
Permalink
Post by Darren01
Avere una attitudine positiva, significa approcciare la vita e i
rapporti interpersonali basandosi su convinzioni e pensieri positivi.
Significa (credo) essere assertivi, sapere esprimere ciòè le proprie
idee e ancor più importante manifestare le proprie sensazioni.
Tutto ciò è molto bello, perchè avere un atteggiamento positivo
attrae esperienze di per se positive (soggettivamente parlando..
cambia il punto di vista delle cose, e di conseguenza la maniera
di interagire).
Mi chiedevo, da dove si parte per coltivare in se tutto ciò?
Penso che tu abbia ben scelto il verbo, "coltivare", nel senso che
possiamo sviluppare delle potenzialita' che abbiamo, ma ne abbiamo di
piu' o di meno in base alla nostra genetica e probabilmente ad
esperienze precoci, e magari anche in termini "settoriali" (che so,
riesco a gestire meglio l'aspetto "rapporti con gli altri" e peggio
quello "salute"). Qualcosa di scientificamente solido e validamente
operativo si trova in vari libri di Martin Seligman, tradotti anche in
italiano. Ne ho letto un paio (imparare l'ottimismo, la costruzione
della felicita') ma ammetto, causa tempo passato e lettura veloce, di
non saper distinguere quello che ho imparato li' da concetti piu'
banali, o pop, o indimostrati. Pero' meritano di essere letti, e, da me,
riletti.
--
ciao,
Elrond
Elrond
2003-08-18 06:57:40 UTC
Permalink
Che significa in base alla nostra genetica? La cosidetta 'predisposizione'
ad una attitudine positiva credo dipenda sopratutto da quelle che tu
chiami 'esperienze precoci', dal modo in cui si evolve la nostra esistenza;
ma potrei sbagliarmi, ed in ogni caso parlarne oggettivamente in un ambito
non strettamente scientifico è poco consigliabile.
In gran parte e' genetica: lo trovi in qualunque studio serio di
psicologia della personalita', a partire dal super-fattore noto come
"neuroticismo"; l'elemento genetico sembra (semplificando) "pesare"
intorno al 50%. D'altronde, per il singolo, questo ha come implicazione
solo l'inopportunita' di confrontarsi con gli altri: l'opportunita' di
lavorare su se' stessi rimane
Ti ringrazio del consiglio, ho sentito anche parlare anche di letteratura
motivazionale, che mi dici in merito?
Io sono molto critico, voglio che le cose mi siano ben spiegate,
giustificate, comprovate, con esperimenti, osservazioni, bibliografia
etc. Le cose del tipo "se vuoi, puoi", "usiamo il 10% del nostro
cervello" e simili mi demotivano oltre misura; peraltro, per qualcuno
possono funzionare, e non vorrei privare costoro di un supporto solo
perche' *a me* non piace.
--
ciao,
Elrond
Continua a leggere su narkive:
Loading...