Discussione:
Tesi di laurea in psicologia: brutta scoperta.
(troppo vecchio per rispondere)
Amistade
2004-11-10 13:04:16 UTC
Permalink
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
Per una cosa del genere cosa fareste?

--
Amistade
giberish
2004-11-11 10:15:32 UTC
Permalink
Amistade
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
Per una cosa del genere cosa fareste?
Da me la "consegna" poteva anche essere "orrida", cioè rilegata male e basta
che i fogli stessero insieme, ché tanto finiva in qualche deposito
polveroso.
Quelle che importano sono invece le copie "buone" che andavano al relatore,
al controrelatore, a te e poi forse ancora una per la commissione. Queste
dovrebbero essere buone, e vanno date anche a posteriori della consegna in
segreteria .... ma hai tempo prima la discussione no? o no? :-\
Qualora tu avessi tempo, io mi farei rifare tutte le copie dalla copisteria
in questione, ovviamente gratis, senza pagare cioò il "doppio lavoro" della
copisteria, avevano solo da stare "accuorti".
Se invece non avrai più alcun tempo a disposizione, allora "tratta" con la
copisteria, ma io probabilmente non gli darei nemmeno un picciulo.
In ogni caso mi laurerei heheheh

Saluti
--
giberish
(www.hah.it)
Clo
2004-11-11 12:34:39 UTC
Permalink
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
Per una cosa del genere cosa fareste?
Cavolo, successe anche a me una roba simile, infatti nell'indice delle
pagine delle tesi, avevo citato male una legge, ovviamente lo scoprii dopo
averla, non solo rilegata, ma anche consegnata.
Quando lo vidi mi prese un colpo, con tutto il mazzo che mi ero fatto per
quella dannata tesi!!
Dopo l'incazzatura/sconforto iniziale, decisi che dovevo fare qualsiasi
cosa per correggere l'errore.
Quello che feci fu: intrufolarmi di nascosto nella stanza della segreteria
della cattedra, ripigliarmi la tesi bacata, correre alla fotocopisteria
dargli il foglio corretto, scollare il vecchio, mettere il nuovo (lo sanno
fare benissimo), riintrufolarmi in segreteria e rimettere il libercolo,
sotto al mucchio.
La cosa mi riuscì e andò tutto bene...
Insomma secondo me, se vuoi, ce la fai...:-)
...e in caso contrario, credimi: salvo che a te, non gliene fotte nulla a
nessuno :-)))))

Ciao

Clo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vincenzo Del Piano
2004-11-11 17:46:58 UTC
Permalink
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*.
Beh? Che male c'è?
Non lo sia che *metà della gente* ... ti chiamerà "pisicologo"?
o *pissicologo*?
Peraltro ... preferisco questo a "strizzacervelli" o "psicoso". :-)))

Comunque ... fai finta di niente; vedrai che nessuno se ne accorgerà ... e
quand'anche fosse, non ti maltratteranno certo per questo!

Saluti scaramaticamente *silenti*
--
Vincenzo
Amistade
2004-11-11 21:23:41 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
Comunque ... fai finta di niente; vedrai che nessuno se ne accorgerà ... e
quand'anche fosse, non ti maltratteranno certo per questo!
Alla fine mi hanno fatto ritirare le copie della tesi dalla segreteria, le
ho riportate per farle correggere. Quasi sicuramente non se ne sarebbe
accorto nessuno, ma l'ho fatto anche per una questione di principio: ho
pagato, il lavoro mi è stato fatto male, non sono soddisfatto e pretendo un
rimborso. L'ho chiesto alla capisteria e mi hanno risposto picche. Allora
che mi facciano il lavoro doppio, il minimo che mi spetta.

--
Amistade
Nicola Piccinini
2004-11-12 10:56:37 UTC
Permalink
Post by Amistade
L'ho chiesto alla capisteria e mi hanno risposto picche. Allora
che mi facciano il lavoro doppio, il minimo che mi spetta.
eh,eh,eh...
sarebbe carino fargli arrivare una letterina da un avvocato...
la tesi di laurea è un documento ufficiale e se tu mi ci combini degli
errori, ne può andare della mia prestazione (lascia stare il dato di
realtà che non è così)... quindi o ti sbrighi da bravo a recuperare il
pasticcio, oppure ti cito per danni procurati...

secondo me si stringe le chiappe ed oltre a non farti pagare nulla, ti
offre pure un credito di 1000 copie per eventuali tesi di
specializzazione :P

in bocca al lupo,
nicola
www.opsonline.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
lucyintheski
2004-11-11 12:56:51 UTC
Permalink
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
Per una cosa del genere cosa fareste?
--
Amistade
Nel mio caso la brutta scoperta fu leggere la tesi,che faceva veramente
schifo! mi sono laureata senza lode ma pure con un pò di infamia.Ma volevo
concludere e di fatto non credo sia cambiato nulla. anche nel tuo
caso,ben diverso,laurearsi è l'importante! BACI
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
jordi
2004-11-11 13:34:25 UTC
Permalink
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
Per una cosa del genere cosa fareste?
Nonostante i tuoi *asterischi*, io ho dovuto rileggere 4 volte perché non
capivo (non mi ero accorto dell'errore!).
Magari non se ne accorge nessuno! :-))

E poi concordo con Clo: tranne che a te non gliene fotte nulla a
nessuno!!! :-)))

in bocca al lupo!

jordi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MrAlfa
2004-11-11 23:15:49 UTC
Permalink
Post by Amistade
Brutta scoperta: in copisteria hanno scritto sulla copertina della mia tesi
"corso di laurea in *pisicologia*. Oggi era l'ultimo giorno di consegna, per
Colpa della copisteria.
Post by Amistade
cui non posso correggere. Devo ritirare una copia extra venerdì mattina.
Faglielo presente al tizio, possibilmente mandadolgi un fax....
Post by Amistade
Cosa faccio? Indietro i soldi? E se non me li dà? Ultima copia gratis?
No, ti fai rifare la copertina a razzo, e dipende da cosa ti dice poi
valuti il dopo.
Post by Amistade
Per una cosa del genere cosa fareste?
.... a sangue. ;)))))))

Ma non tanto per le conseguenze che sono nulle, quanto per lo stress
che ti ha provocato in un momento di tale agitazione.
Ti fai rifare le copertine.

--

Fernando

"Giaaanni, l'ottimismooo è il profumo della vitaaaa!"
[Radio Deejay e Super Ciro]

"Nulla è vero o falso, ma è il pensarlo che lo rende tale"
[William Sheakespeare]
Amistade
2004-11-12 12:03:09 UTC
Permalink
Post by MrAlfa
Ma non tanto per le conseguenze che sono nulle, quanto per lo stress
che ti ha provocato in un momento di tale agitazione.
Ti fai rifare le copertine.
Rifatte, in fretta e furia, ma nelle nuove copie c'è un altro errore: pagina
bianca tra indice e introduzione con conseguente interruzione della
numerazione tra pagine 2 e pagina 3.
Mi sono armato di taglierina e ho rimediato, ma dovrei rimediare anche alla
loro inutile vita con quella taglierina...
Loro dicono che è normale che ci sia una pagina bianca lì...e vabeh...

--
Amistade
Amelia Ameliae
2004-11-12 21:44:28 UTC
Permalink
Post by Amistade
Mi sono armato di taglierina e ho rimediato, ma dovrei rimediare anche alla
loro inutile vita con quella taglierina...
te lo hanno detto anche gli altri : rilassati ... le tesi non le guarda
*nessuno*
:-)))

la tesi di mio fratello, che avevo copiato e stampato *io* ... a tutta
velocita' perche' senno' non c'arrivava..... e che gli ha fruttato **11
punti ** (che per la sua facolta' erano una *enormita'*), ci siamo accorti
solo a distanza di mesi dalla laurea che aveva intere pagine *smezzate*.

quella malefica stampante che avevo usato "per fare presto" ... tanto si era
impegnata a fare presto ... che aveva saltato interi periodi... lasciando,
al posto delle frasi, tracce di segnetti illeggibili .. e questo per pagine
e pagine.

fortuna che ce ne siamo accorti, come ti ho detto, a distanza di tempo,
quando ormai i punti erano portati a casa ... e l'ansia era del tutto
finita.

certo che se oltre alla fretta ... avessimo anche dovuto mettere in conto la
certezza della "perfezione" ... saremmo stati *rovinati*.

saluti cooperativi ( a casa mia ... ogni tesi ... e' stata frutto di una
cooperativa di lavoro :-))) )

Amelia
giberish
2004-11-12 21:56:22 UTC
Permalink
Amelia Ameliae
Post by Amelia Ameliae
te lo hanno detto anche gli altri : rilassati ... le tesi non le guarda
*nessuno*
:-)))
'Sta "roba" però, qui detta, mi stupisce alquanto ...
«Ah beh, visto che non le guarda nessuno .... »
Spengo la cicca sotto il ripiano del tavolo, tanto non mi vede nessuno, e ci
attacco anche il ciclessss; e poi mi porto a casa il portacenere chic.

Se la tesi di laurea non la guarda nessuno, stampiamola anche alla
"cazzo"... ma cosa c'entra? Questo è il lavoro di un tipografo, di una
copisteria. DEVE fare quattro cose e guardare CHE QUATTRO parole in
copertina siano corrette.

:-\

Ciao :-)
--
giberish
(www.hah.it)
Amelia Ameliae
2004-11-12 22:21:54 UTC
Permalink
Post by giberish
Amelia Ameliae
Post by Amelia Ameliae
te lo hanno detto anche gli altri : rilassati ... le tesi non le guarda
*nessuno*
:-)))
Se la tesi di laurea non la guarda nessuno, stampiamola anche alla
"cazzo"... ma cosa c'entra? Questo è il lavoro di un tipografo, di una
copisteria. DEVE fare quattro cose e guardare CHE QUATTRO parole in
copertina siano corrette.
:-)))
vorra' dire che ... la prossima volta che si laurea mio fratello .... gli
proporro' l'opzione:
- vai in copisteria/tipografia
- mi dai piu' tempo (e ti laurei alla prossima sessione).

.
.
mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :-))))
.
aiuto ........ perche' mi sento chiamata in causa?
.... forse per via delle fretta .....................? :-)))

ciao :-))))

Amelia
giberish
2004-11-12 22:26:39 UTC
Permalink
Amelia Ameliae
Post by Amelia Ameliae
:-)))
vorra' dire che ... la prossima volta che si laurea mio fratello .... gli
- vai in copisteria/tipografia
- mi dai piu' tempo (e ti laurei alla prossima sessione).
.
.
mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :-))))
.
aiuto ........ perche' mi sento chiamata in causa?
.... forse per via delle fretta .....................? :-)))
eheh, beh non mi riferivo specificatamente al caso tuo ma solo al trafiletto
sul "chissefrec".
Nel tuo caso beh, sì, sono quelle cose che succedono quando si è in ritardo
cosmico e bisogna in qualche modo "rimediare".
In questi casi si FA, e in tutta furia si fa una "preghierina" piuttosto di
controllare heheh.
Nel caso invece della copisteria, è una questione di "prestazione di
servizio".
Far stampare e rilegare la tesi di laurea mi ricorda un pò le Agenzie
funebri ... che, giocando sulla situazione emotiva "sbilanciata" dei
clienti, fanno i loro super porciazzi comodi. Oppure, al contrario, si
arriva come nella mia città che fanno i manifesti pubblicitari grossi tre
metri per due con scritto: «Funerali a 2000 euro tutto compreso! Formula
economica! Vieni da noi! E riposi felice!» :-\\\\
E che dire dei fotografi il giorno della laurea. hahah

;-))
Ciao
--
giberish
(www.hah.it)
Continua a leggere su narkive:
Loading...