Discussione:
PSICOLOGIA CLINICA O COGNITIVA
(troppo vecchio per rispondere)
alexandroo
2004-12-25 09:40:08 UTC
Permalink
salve a tutti voi e buon natale.

ora che sto frequentando il quinto anno di liceo sono in dubbio su quale
indirizzo devo scegliere . infatti mi piacerebbe frequentare psicologia
clinica
per approfondire la psicopatologia e poi specializzarmi in psicoterapia e
mi piacerebbe anche frequentare psicologia cognitiva o neuropsicologia per
studiare cose che se si studiano nel percorso di psicologia si studiano
molto poco come ad esempio la neurofisiologia, la neuropsicologia, la
psicofisiologia, la psicologia fisiologica ed altre neuroscienze(tutte
materie che mi interessano poco. in quest'ultino caso potrei optare per la
specializzazione in neuropsicologia o per qualche dottorato di ricerca.

oppure potrei ad esempio laurearmi in psicologia clinica e poi
specializzarmi in neuropsicologia o fare qualche dottorato di ricerca
attinente alle neuroscienze ?

e viceversa potrei laurearmi in psicologia cognitiva o neuropsicologia e
specializzarmi in psicoterapia?

in entrambi i casi troverei difficoltà?

grazie e ancora auguri.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
alexandroo
2004-12-26 09:55:46 UTC
Permalink
mi correggo:

la neurofisiologia, la neuropsicologia, la psicofisiologia, la psicologia
fisiologica ed altre neuroscienze(tutte materie che mi interessano molto).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Masque
2004-12-26 10:43:47 UTC
Permalink
Post by alexandroo
salve a tutti voi e buon natale.
ora che sto frequentando il quinto anno di liceo sono in dubbio su quale
indirizzo devo scegliere . infatti mi piacerebbe frequentare psicologia
clinica
sto frequentando il corso di laurea in psicologia cognitiva, che dura in
totale, 3 anni + due eventuali di specializzazione.
se ti interessa avere informazioni, qua' sul sito trovi il programma:
http://www.psico.unitn.it/
se hai delle domande specifiche, chiedimi pure (in privato, oppure anche
qua' sul ng, che magari sono cose che interessano pure ad altri).
se ti interessa, sul sito trovi anche gli indirizzi email dei docenti.

personalmente, penso che finiro' il corso triennale e, a seconda
dell'ispirazione, decidero' cosa fare. avevo preso anch'io in
considerazione l'eventualita' di fare anche psicologia clinica, ma
preferisco non farmi tanti pensieri cosi' in anticipo, dato che,
conoscendomi, sono una persona che cambia idee molto spesso.
--
Masque -,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',-{@
NP : `,
alexandroo
2004-12-26 15:11:35 UTC
Permalink
laurendosi seguendo il percorso in psicologia cognitiva si potrebbe in
seguito specializzarsi in psicoterapia o neuropsicologia o il percorso non
è molto attinente a queste due specializzazioni?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...