"MrAlfa" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
[cut]
Post by MrAlfaMa così facendo tu non solo sprechi dentrificio, ma sprechi pure
pezzette e detergenti e acqua per pulire lo spreco!!! :))))))))
E' vero! ...è vero anche che faccio la doccia velocemente e che non possiedo
un SUV; come è vero che faccio una vita -in generale- che nel complesso
"consuma meno" della vita di molti altri.. per cui recupero un po' il senso
di colpa che a volte viene nel vedere/sapere persone che muoiono di fame,
nel mentre io schizzo il dentifricio sul soffitto e altri si fanno il fegato
marcio perchè il tubetto è a forma di clessidra.
Post by MrAlfaPost by ***@_-salata-calda-fredda-bollente... li ho anche usati per spaccare i vetri di
un'auto e la faccia ad un paio di deficenti (a mo' di tirapugni). Ovviamente
non si sono fatti un graffio (forse qualcuno).
Ah, vabbè, ma tu vai oltre: tu addirittura utilizzi l'oggetto oltre
che al 100%. Addirittura l'utilizzi per funzioni non previste!
Fai ancora di meglio di chi il tubetto lo spreme in modo funzionale.
Sarcasticino ma corretto. In effetti ho questa tendenza. Mi capita di usare
le cose per usi anche diversi dal loro originale scopo: per esempio, le
veccie schede telefoniche o le "ricaricard" per il telefonino le uso anche
per aprire le porte che si aprono senza chiave da una sola parte (tipo
uscite di emergenza). Funzionano perchè sono flessibili, poco malneabili e
duttili, sottili e resistenti. Ci sono tanti esempi che potrei citare. Il
maestro in queste cose è il nonno.
[cut]
Post by MrAlfaPost by ***@_-Raga... le cose Servono, non siamo noi che dobbiamo servire le cose. Andare
a letto col fegato marcio perchè la suocera ha tagliato male il formaggio è
... e quindi dovremmo prenderla a tubettate di dentrificio o le
schizziamo addosso il dentifricio? :))))))))))
Io mi limito a farle le macumbe...
[cut]
Post by MrAlfaMi dici dove abiti che vengo col retino per le farfalle! ;)
nelle sperdute campagne dell'estremo sud della provincia di Pavia.
[cut]
Post by MrAlfaE si, proprio vero. C'hai ragione quando dici che i problemi nella
vita sono ben altri... =:|
Post by ***@_-Post by Gello RamelloCi sono altri come me? ;-))
Si, a parer mio: troppi.
La soluzione?
Farli investire da un Tir della Palmolive? :)))))))))))
No, no. Ci sono varie condizioni che determinerebbero un cambiamento di
comportamento da parte delle persone "perfettine" o simili; ma è molto
preferibile che non si verifichino mai. Di amici "perfettini" o simili ne ho
diversi... quelli che tra loro sono cambiati e sono diventati più simili a
me (per fortuna pochi) sono quelli che hanno subito qualche trauma o
situazione molto difficile: per cui il loro livello di cosiderazione per il
"Metodo" si è alzato in qualche modo, anche di molto: criticano l'efficacia
solo se si tratta di situazioni gravi o potenzialmente tali.
Post by MrAlfaPost by ***@_-Sveglia: la posizione corretta delle cose è quella che ti permette di
utilizzarle in modo facilmente pratico: "disordine ordinato": dove si trova
tutto e subito... e dove un "intruso" non troverebbe quello che cerca
nemmeno se lo ha sotto gli occhi.
Ah, quindi dare il pugno sul tubetto del dentifricio serve a spargerlo
nella stanza così anche se un malintensionato entra e trova il
tubetto, non perderebbe comunque tempo a raccolgiere quello sparso!
!?! Deeehhihhò! Esatto.
Comunque il significato della mia frase intendeva dare un po' di dignità al
"disordine ordinato". Molte persone sono disordinate e vengono criticate per
questo. Molte altre vengono criticate per il loro modo di fare "non
efficente". Io preferisco criticare solo i comportamenti che danneggiano
Realmente il
prossimo; come potrebbe essere il guidare in modo spericolato o il fare
esperimenti col gas metano nella cantina di un condominio.
La mia scrivania è un "disordine ordinato", ma le auto della ditta che uso
io e tutti gli spazi comuni sono in ordine (o quasi) anche dopo il mio
passaggio.
Post by MrAlfaPost by ***@_-Il contagiri dell'auto arriva a 7000 giri perchè ne regge 5500
tranquillamente; l'orologio resiste a 20 atmosfere sott'acqua... e ti ci
Come sei estremo!
Ma perchè tanto odio?
Che t'hanno fatto da piccolo?
Sono estremo... è una mia caratteristica/difetto/pregioDiSovente.
No è proprio odio... forse è più intolleranza... che comunque buona non è.
Cosa mi hanno fatto da piccolo?!? Hai azzeccato in parte la causa del mio
modo di fare. Da piccolo sono stato costretto ad essere ordinato e preciso
ed "efficace": "Come vuole la regola...", dicevano.
I miei parenti stretti -avevano una reputazione- e io dovevo comportarmi di
conseguenza.
Capitava anche spesso che mi trovavo a cene importanti o ad eventi vari,
pieni di gente che giudica.
Non sto a raccontarti la mia infanzia... ti dico solo che per reazione e a
causa di eventi disastrosi vari, sono cresciuto in una sorta di
anticonformismo bilaterale: seguo solo il mio metodo, la ma prassi, il mio
modo di fare; cercando di non danneggiare gli altri. Non seguo le mode, le
creo.
I mei metodi sono, comunque, derivari anche da quello che vedo fare,
opportunamente adattati alla mia personalità. Tanto per farti un esempio
banale: mangio quando ho fame, lavoro fino a quando non ho finito, dormo se
e quando ho sonno, mi riservo sempre e comunque il diritto di non rispondere
al telefono ma senza spegnerlo mai, ecc...
Ciao